Resezione della tonaca vaginale (Idrocele)

Resezione della tonaca vaginale (idrocele/spermatocele)

È una procedura che, attraverso una via di accesso scrotale permette di asportare formazioni cistiche a partenza dalla vaginale o dall’epididimo o dal funicolo spermatico

Indicazioni

  • Idrocele
  • Cisti dell’epididimo/Spermatocele
  • Cisti del funicolo

Tecnica e decorso postoperatorio

E’ un intervento che viene frequentemente effettuato in sedoanalgesia (anestesia locale + sedazione) e in regime di Day Surgery.

Si effettua una incisione dello scroto attraverso la quale la cisti o l’idrocele vengono isolati ed asportati in toto o svuotati. Nel caso dell’idrocele, che non è possibile asportare in toto, la raccolta liquida viene svuotata e la tonaca vaginale, responsabile dell’accumulo liquido, viene parzialmente asportata. 

Al termine dell’intervento viene applicato un drenaggio, di norma rimosso dopo 24 ore.

Possibili complicanze

– Infezione

– Ematoma (a volte così voluminoso da richiedere il reintervento)


Scarica il pdf

Per doverosa informazione, si ricorda che la visita medica rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico. I consigli forniti in questo sito devono essere intesi semplicemente come suggerimenti di comportamento.